13 gennaio 2012
nella Sala degli Incontri del museo Nazionale Archeologico di Taranto, la prof.ssa Elena Pontiggia. docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Accademia di Brera ha trattato il tema - Amare De Chimico - Lo studio e la passione di Jole De Sanna.
29 gennaio 2012
nella Sala degli Incontri del Museo Nazionale Archeologico di Taranto, il nostro socio Dott. Nicola Baldi, ha parlato di Mala arte - Malattie e malati visti con gli occhi dell'Artista.
27 gennaio 2012
nella sala degli Incontri del Museo Nazionale Archeologico di Taranto. la prof.ssa Malika Keraghel e la prof.ssa Hélène Frances hanno trattato il tema - Viaggio in Algeria accompagnati da Camus.
29 febbraio 2012
assemblea ordinaria.
4 marzo 2012
visita culturale a Muro Leccese e Casaranello.
23 marzo 2012
nell’Aula Magna dell'ex Convento di San Francesco. in Via Duomo, promosso dalla nostra Associazione, inizia un ciclo di lezioni rivolto agli studenti, ai nostri soci e a tutti i nostri amici interessati. La prima lezione tenuta dal dott. Arcangelo Alessio ha trattato il seguente argomento - Le voci del museo: parola, scrittura, immagine.
Dal 23 al 25 marzo 2012
visita culturale a Cosenza e a Rende.
12 aprile 2012
nell'Aula Magna dell'ex Convento di San Francesco, in Via Duomo, seconda lezione tenuta dal prof. Vito Roberto, Ordinario di Sistemi di elaborazione dell'informazione nell'Università degli Studi di Udine, su I musei e le nuove vie della comunicazione.
21 aprile 2012
nella Sala degli Incontri del Museo Nazionale Archeologico di Taranto i professori Enzo Lippolis e Patrizio Pensabene, dell'Università degli studi di Roma, hanno presentato il volume di Gianluca Mastrocinque Taranto - Il paesaggio urbano di età romana.
Dal 27 al 29 aprile
Visita culturale ad Ariano Irpino e Avellino.
17 maggio 2012
nell’Aula Magna dell'ex Convento di San Francesco, terza lezione tenuta dalla dott.ssa Maria Cerzoso, Direttrice del Museo civico dei Brettii degli Enotri di Cosenza, su Tradizione e innovazioni: il Museo civico di Cosenza.
27 maggio 2012
nella Sala delle Muse del Circolo Ufficiali M. M., in Piazza Kennedy, la dott.ssa Nike Ekaterini Koutrakou, Ministro Consigliera presso l'Ambasciata greca in Italia, ha parlato di Taranto vista da Sparta - generali tarantini e spartani nei conflitti dei secoli V - II a.C.
6 settembre 2012
visita al Vigneto Giardino L'Amastuola e Masseria Accetta grande. Relazione di Marisa Ranieri Panetta, archeologa e giornalista, su Villa Adriana: un esempio eccellente di storia e paesaggio.
Dal 27 al 30 settembre
52º Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia.
Tema del convegno: Lo Magna Grecia da Pirro ad Annibale.
7 ottobre 2012
IX Giornata Nazionale degli Amici dei Musei, tema nazionale
VIVERSI FUORI, VIVERSI DENTRO - Grandi Musei e piccoli Borghi.
10 ottobre 2012
presso il Museo Nazionale Archeologico di Taranto, abbiamo visitato la mostra Negli occhi della Gorgone. Il volto dì Medusa sulle antefisse di Taranto.
Dal 19 al 21 ottobre 2012
Convegno Nazionale della FIDAM a Firenze.
28 ottobre 2012
visita culturale a Conversano.
12 novembre 2012
nella Sala degli Incontri del Museo Nazionale Archeologico di Taranto, la prof.ssa Anna D'Elia, docente nell’Accademia di Belle Arti di Bari e critica d'arte, ha parlato di Pino Pascali: opera e storia.
24 novembre 2012
visita culturale a Polignano a Mare.
9 dicembre 2012
visita culturale a Cavallino (LE). in occasione della mostra Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
Abbiamo pubblicato gli Atti del Convegno su La Collezione Ricciardi, organizzato dalla nostra Associazione e tenuto a Taranto il 2 luglio 2009.
Abbiamo anche pubblicato gli atti del ciclo di conferenze dal titolo Il Museo come Laboratorio di Conoscenza svoltosi a Taranto, nel 2008, in occasione della riapertura del Museo Nazionale Archeologico di Taranto.