L'Associazione Amici dei Musei Taranto, fondata a Taranto nel 1985 dalla Dottoressa Annapaola Petrone Albanese e affiliata alla FIDAM (Federazione Italiana degli Amici dei Musei), si impegna con passione nella divulgazione e nell'approfondimento delle ricchezze del nostro patrimonio culturale. Attraverso conferenze, dibattiti, corsi di aggiornamento per insegnanti e alunni, escursioni sul territorio nazionale e internazionale, l'Associazione si propone di condividere e ampliare la conoscenza dei Beni Culturali.
In particolare, a Taranto, dove si trova uno dei più importanti Musei Archeologici italiani e un patrimonio archeologico straordinario, l'Associazione ha lavorato in stretta collaborazione con la Soprintendenza archeologica e gli Enti locali. Negli anni, hanno organizzato eventi e pubblicazioni mirati a valorizzare e diffondere la storia e la bellezza di questo patrimonio, con un occhio attento anche all'arte moderna e contemporanea.
Le attività non si sono limitate alla promozione culturale, ma hanno anche contribuito al restauro di opere d'arte nelle chiese cittadine e a sostenere pubblicazioni che hanno approfondito le questioni legate ai Beni Culturali.
I viaggi organizzati dall'Associazione hanno esplorato il territorio nazionale, con un'attenzione speciale al Sud Italia e alla Puglia. Alcune scelte sono state motivate dalla presenza di mostre significative, ritenute tali dai soci, che successivamente sono state oggetto di animati dibattiti.
Non solo nel nostro paese, ma anche all'estero, l'Associazione ha ampliato gli orizzonti culturali con viaggi in Grecia, in Provenza, a Berlino e in Bretagna. Ogni viaggio è stato un'esperienza altamente formativa, guidata da esperti qualificati.
La biblioteca dell'Associazione, ricca di oltre mille volumi, è uno strumento prezioso a disposizione degli studiosi, contribuendo così alla crescita continua della conoscenza e della passione per il nostro straordinario patrimonio culturale.